LE NOTTI DELLE PERSEIDI 2025 Live
LE NOTTI DELLE PERSEIDI 2025
Tra tutti gli appuntamenti astronomici, quello delle Perseidi è certamente il più iconico ed anche il più atteso dell’anno.
Siamo pronti ad ospitarvi nuovamente sul prato dell’Osservatorio con importanti novità organizzative:
- Il tesseramento ONLINE (www.osservatoriocopernico.org), creato per eliminare la compilazione di moduli cartacei, è la novità più rilevante.
Ovviamente perché il “sistema funzioni”, occorre che TUTTI VOI arriviate in osservatorio con l’iscrizione e il pagamento della quota già fatta.
Chi proprio non riesce, o non può, anche per il pagamento, abbiamo predisposto due sportelli telematici con personale addetto, che vi aiuteranno a risolvere.
ALL’INGRESSO VI VERRA’ CHIESTO DI MOSTRARE LA MAIL DI RISPOSTA DEL SISTEMA O LA TESSERA TELEMATICA (che arriva dopo qualche giorno dall’iscrizione online).
Chi arriva senza aver fatto nulla, dovrà recarsi presso lo stand per l’ISCRIZIONE.
NELL’AREA DELL’INGRESSO VERRANNO ESPOSTI PANNELLI ILLUSTRATIVI CON QR per l'iscrizione online e le istruzioni per come muoversi all'interno del parco.
- Altra novità strategica sarà un ampio parcheggio (non custodito ovviamente) per le auto ad appena 50m dall’ingresso dell’osservatorio.
- Abbiamo la deroga da parte della Provincia di Rimini a parcheggiare SOLO SUL LATO DESTRO (lato Monte) della SP 59, 1km prima e 1 km dopo l’ingresso dell’Osservatorio.
A controllare e presidiare il movimento delle auto e la regolarità del parcheggio, saranno presenti i volontari dell’ANC (Associazione Nazionale Carabinieri).
Siamo pronti ad ospitarvi nuovamente sul prato dell’Osservatorio con importanti novità organizzative:
- Il tesseramento ONLINE (www.osservatoriocopernico.org), creato per eliminare la compilazione di moduli cartacei, è la novità più rilevante.
Ovviamente perché il “sistema funzioni”, occorre che TUTTI VOI arriviate in osservatorio con l’iscrizione e il pagamento della quota già fatta.
Chi proprio non riesce, o non può, anche per il pagamento, abbiamo predisposto due sportelli telematici con personale addetto, che vi aiuteranno a risolvere.
ALL’INGRESSO VI VERRA’ CHIESTO DI MOSTRARE LA MAIL DI RISPOSTA DEL SISTEMA O LA TESSERA TELEMATICA (che arriva dopo qualche giorno dall’iscrizione online).
Chi arriva senza aver fatto nulla, dovrà recarsi presso lo stand per l’ISCRIZIONE.
NELL’AREA DELL’INGRESSO VERRANNO ESPOSTI PANNELLI ILLUSTRATIVI CON QR per l'iscrizione online e le istruzioni per come muoversi all'interno del parco.
- Altra novità strategica sarà un ampio parcheggio (non custodito ovviamente) per le auto ad appena 50m dall’ingresso dell’osservatorio.
- Abbiamo la deroga da parte della Provincia di Rimini a parcheggiare SOLO SUL LATO DESTRO (lato Monte) della SP 59, 1km prima e 1 km dopo l’ingresso dell’Osservatorio.
A controllare e presidiare il movimento delle auto e la regolarità del parcheggio, saranno presenti i volontari dell’ANC (Associazione Nazionale Carabinieri).
Fatte queste importanti premesse, passiamo al programma:
- Per tutte e quattro le serate sarà possibile cenare sul prato dell’osservatorio, a partire dalle 19:30, con le ottime piadine e cassoni di Loverie di Alessandro e Giuliana
- Sempre nel parcheggio dell'osservatorio troverete il fantastico ed inimitabile SPEAKEASY BAR itinerante di LETY FLIP, pronto a servirvi freschi e deliziosi cocktails e mocktails per bambini!
- Nelle serate del 10-11-12 agosto il duo musicale Sound-eScape (Glenda e Daniela) pianoforte e violoncello, diffonderanno le loro dolci melodie come tappeto musicale.
- E le stelle? I migliori telescopi del Copernico saranno a vostra disposizione con esperti astrofili, pronti a condurvi tra le meraviglie del cielo notturno. Per tutte le 5 sere, a partire dalle 23:00 gli astrofili che presidiano i telescopi faranno una presentazione del cielo.
- Le meteore di San Lorenzo, già attive dal 17 luglio al 24 agosto, avranno il loro picco massimo la notte del 12 agosto.
- Come da calendario quest’anno avremo anche la presenza delle Luna in cielo che, nella serata inaugurale del 9, alle 20:45, ci regalerà il sorgere della Luna piena di agosto, la Luna dello Storione (come da tradizione dei nativi americani).
- Sempre nel parcheggio dell'osservatorio troverete il fantastico ed inimitabile SPEAKEASY BAR itinerante di LETY FLIP, pronto a servirvi freschi e deliziosi cocktails e mocktails per bambini!
- Nelle serate del 10-11-12 agosto il duo musicale Sound-eScape (Glenda e Daniela) pianoforte e violoncello, diffonderanno le loro dolci melodie come tappeto musicale.
- E le stelle? I migliori telescopi del Copernico saranno a vostra disposizione con esperti astrofili, pronti a condurvi tra le meraviglie del cielo notturno. Per tutte le 5 sere, a partire dalle 23:00 gli astrofili che presidiano i telescopi faranno una presentazione del cielo.
- Le meteore di San Lorenzo, già attive dal 17 luglio al 24 agosto, avranno il loro picco massimo la notte del 12 agosto.
- Come da calendario quest’anno avremo anche la presenza delle Luna in cielo che, nella serata inaugurale del 9, alle 20:45, ci regalerà il sorgere della Luna piena di agosto, la Luna dello Storione (come da tradizione dei nativi americani).
- Per tutte le sere, a partire dalle ore 21:00, nella sala multimediale del Copernico, terremo una mini-conferenza per raccontarvi del fenomeno delle meteore, delle comete progenitrici e del perché, a volte, alcune di queste diventano meteoriti toccando il suolo.
Ve ne mostreremo anche qualcuna raccolta, che potrete anche toccare con mano!!!
Esperienze, suggestioni, cultura del cielo… tutto questo ed altro al Copernico.
Aiutateci a mantenere vivo ed efficiente l’osservatorio storico della provincia di Rimini.
Vi aspettiamo!
Ve ne mostreremo anche qualcuna raccolta, che potrete anche toccare con mano!!!
Esperienze, suggestioni, cultura del cielo… tutto questo ed altro al Copernico.
Aiutateci a mantenere vivo ed efficiente l’osservatorio storico della provincia di Rimini.
Vi aspettiamo!